
Duo Musso in Concerto
Andrea Musso Pianoforte
Paolo Musso Tromba
Sabato 26 Luglio
Concerto in una notte di mezza estate XII Edizione
"Armonie e squilli al crepuscolo"
Ore 21
Forno Alpi Graie
Festa Patronale di S. Anna
Chiesa S. Maria Assunta
Ingresso libero
All'uscita si raccoglieranno offerte per il restauro conservativo della chiesa
Domenica 24 Agosto
Torino d'Estate 2014
“Espressioni europee attraverso tre secoli di musica”
ore 11
Villa Tesoriera
Ingresso libero




| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
.jpg)
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
.jpg)
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento

Stagione Concerti 2013-2014
Orchestra da camera I Musici di San Grato
in collaborazione con l'Associazione Franz Schubert di Torino
Concerto di Fine stagione
Martedi 3 Giugno 2014
ore 20.45
Auditorium Orpheus, via Generale Govone 16 A, Torino
Edoardo Narbona, direttore
Radhika Srinivasan, flauto
Bruno Devalle, pianoforte
Orchestra da camera I Musici di San Grato
Ingresso 5 euro
Programma
G. F Haendel - III Suite in Sol maggiore dalla Watermusic
V. Kioulaphides - Riegelsbergsuite (I esecuzione in Italia)
J. S. Bach - Concerto per cembalo in re minore BWV 1052 (cadenza J. Brahms)
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
"FIORI MUSICALI" VI EDIZIONE

Venerdì 30 Maggio 2014
Ore 20,15
CONCERTO DELL’ORCHESTRA DELLA SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE DELL’ISTITUTO
“EDOARDO AGNELLI”
Sabato 31 Maggio 2014
Ore 20,15
TALENTI MUSICALI E GIOVANI PROMESSE
In collaborazione con ICM di Milano
Ingresso ad offerta
Auditorium Orpheus Educatorio della Provvidenza
Corso Govone 16/a
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
.jpg)
.jpg)
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
6 maggio
ore 21,15
Auditorium dell'Educatorio della Provvidenza
Concerto del Pianista
Marcelo Cesena

In collaborazione con
Centro Culturale "Pier Giorgio Frassati"
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
.png)
Foto dal concerto
.jpg)
.jpg)
.jpg)
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
Foto dal Concerto
.jpg)
.jpg)
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
"LIEDERISTICA"
Venerdì 28 marzo
ore 21
Sala Zaccaria
Via Real Collegio 29
Moncalieri
Maria Agricola soprano
Silvia Bertani pianoforte
Musiche di Schubert, Schumann, Brahms
In Collaborazione con
Centro Culturale "San Francesco del Carlo Alberto"

"LAUDES PASCHALES"
Mercoledì 9 aprile
ore 16
Chiesa della S.S. Annunziata
Via Po Torino




Ass. Schubert / Ass. In.cam.to.
Programma
C. Ph. E. Bach - Sonata in la minore per flauto solo Wq 132
Pärt Uusberg – Preghiera
W. A. Mozart – Passionlied K 146 per soprano, archi
F. Mendelssohn – Er kennt die rechten Freudenstunden, per soprano e archi, dalla cantata Wer nur den Lieben Gott
C. Stamitz - Concerto per flauto e orchestra in Sol magg, op. 29
G. B. Pergolesi – Salve Regina per soprano, archi e b.c.
Alessandra Sassi, soprano
Flavio Cappello, flauto
Maria Luisa Martina, Cembalo
Orchestra da camera I Musici di San Grato
Edoardo Narbona, direttore
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento

Tra il 9 e il 16 di febbraio 2014 si terrà a Torino la I edizione del Terre del Nord Torino Festival che, incentrato su pittura, letteratura e musica, darà voce ad alcune delle caratteristiche suggestioni del Nord.
L’apertura del Festival avverrà domenica 9 febbraio h 16.00 nella Cripta della Chiesa di S. Michele Arcangelo, in Via delle Rosine ang. Via Giolitti a Torino, e contestualmente, nella stessa sede, avverrà l’inaugurazione della Mostra pittorica.
La mostra resterà aperta dal 9 febbraio al 16 febbraio; questa proporrà una rassegna di dipinti che tratteranno la nordicità attraverso le sensazioni di luci, spazi e colori, piuttosto che il reale paesaggio nordico.
Evento ad ingresso libero.
Mercoledì 12 febbraio sempre nella Cripta della Chiesa di S. Michele Arcangelo, in Via delle Rosine ang. Via Giolitti, alle h 18.00, il Prof. Franco Perrelli, docente all’Università di Torino, sarà ospite graditissimo per una conferenza sul teatro scandinavo di cui è esperto conoscitore, e che il Festival propone con grande soddisfazione a tutti gli amanti della letteratura e del teatro nord europeo.
Evento ad Ingresso libero.
In collaborazione con l’Associazione Culturale “F. Schubert”
venerdì 14 febbraio
h 19.00,
Biblioteca dell’Educatorio della Divina Provvidenza
C.so Govone 16a
la pianista estone Natali Kaasik e la violoncellista estone Annikki Aruväli
presenteranno un programma da camera con pagine di Sveinbjornsson, Sinding, Backer-Gröndahl, Olsen, Grieg, Lasson, Enna e Tobias.
Ingresso 7 euro (ridotto 4 euro), fino ad esaurimento posti.
Sabato 15 febbraio
h 17.00
Auditorium Orpheus
C.so Govone 16a
l’Orchestra da camera I Musici di San Grato diretta da Edoardo Narbona
presenterà, per il concerto di chiusura del Festival, un programma con pagine di Sibelius, Svendsen, Brant, Eller, Uusberg, Gade e Lumbye.
Ingresso 7 euro (ridotto 4 euro), fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni
www.terredelnord.com
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
| [ 0 trackback ] | permalink | riferimento
Indietro Altre notizie